L’Associazione Amici di Spoleto attribuisce ogni anno la LEX SPOLETINA a persone fisiche o giuridiche che abbiano contribuito alla concreta difesa del patrimonio storico, culturale e ambientale di Spoleto, alla conoscenza della Città e allo sviluppo della sua economia. La LEX consiste nella riproduzione di un cippo in pietra del III a.C. che riporta norme a salvaguardia dei boschi sacri, rinvenuto nel territorio spoletino nel secolo XIX.
L’attribuzione avviene secondo il regolamento adottato dal Consiglio Direttivo.
ELENCO INSIGNITI
1986

On. Antonino Gullotti
1987

M° Gian Carlo Menotti
1988

S.E. Mons. Ottorino Pietro Alberti
1989

Prof. Giovanni Carandente
1991

Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo
1992
Dott. Guido Carli
1993

Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli”
1995

Istituto delle Suore della Sacra Famiglia di Spoleto
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003

S.E. Rev. Mons. Riccardo Fontana
2004
2005

Prof. Giancarlo Falcinelli
2006

Fondazione “Francesca, Valentina e Luigi Antonini”
2007

Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto

M° Renato Bruson
2008

Sonia Ganassi

Accademia Spoletina
2009

Luca Ronconi

Alberico Morena

Fondazione Filippo Marignoli
2010

Fondazione Festival dei Due Mondi

Associazione AGLAIA

Banca Popolare di Spoleto

Cassa di Risparmio di Spoleto
2011

Daniela De Gregorio

Michael G. Jacob
2012

Gian Luigi Rondi
2013

Gianfrancesco Marignoli
2014
2015

M° Michelangelo Zurletti
2017

Gen. Tullio del Sette

Prof.ssa Letizia Ermini Pani
2019

Giorgio Mulè
2021

Lux Vide di Luca Bernabei
2022

La MaMa Umbria international
2023

Domenico Benedetti Valentini